Visualizzazione post con etichetta lacrime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lacrime. Mostra tutti i post

sabato 24 maggio 2014

VALLANZASCA, GLI ANGELI DEL MALE (2010), di Michele Placido


Consiglio questo film a chi dovesse aver visto e apprezzato "Romanzo Criminale", nel senso che è molto simile, non a caso è dello stesso regista. Non è stato molto apprezzato dalla critica, ma a me è piaciuto, non è un film per tutti comunque. Racconta la storia del criminale milanese degli anni 80 Renato Vallanzasca.

venerdì 23 maggio 2014

A TIME TO KILL [IL MOMENTO DI UCCIDERE] (1996), di Joel Schumacher


Secondo me questo è il classico film che dovrebbe essere molto conosciuto, aver vinto parecchi premi e venire considerato quasi come un classico, invece ogni volta che ne parlo a qualcuno non mi capita spesso di trovare persone che lo abbiano mai sentito nominare addirittura, ciò mi sembra strano visto la storia che racconta.

giovedì 22 maggio 2014

12 YEARS A SLAVE [12 ANNI SCHIAVO] (2013), di Steve McQueen


Il Premio Oscar di quest'anno come miglior film, e miglior attrice non protagonista a Lupita Nyong'o. 

FLIGHT (2012), di Robert Zemeckis


Un pilota di linea si trova in una situazione drammatica, nel bel mezzo di una tempesta l'aereo ha un guasto: Whip Whitaker comandante dell'aereo con una manovra impossibile riesce a salvare quasi tutti i passeggeri, ci sono un paio di vittime.

DALLAS BUYERS CLUB (2013), di Jean-Marc Vallée


Premio Oscar di quest'anno ai due attori protagonisti, Matthew McConaughey e Jared Leto, molto amati dalla critica. 

mercoledì 21 maggio 2014

21 GRAMS [21 GRAMMI] (2003), di Alejandro González Iñárritu



Oggi ho guardato per la prima volta "21 GRAMS", e sarebbe stato meglio non lo avessi fatto. 
Attenzione, non fraintendetemi, il film è davvero bellissimo, ma tanto ben fatto quanto straziante e commovente, della serie che appena finisce sei contentissimo di avere una bella vita un sacco di fortune e tutto quel genere di cose.

martedì 20 maggio 2014

CATCH ME IF YOU CAN [PROVA A PRENDERMI] (2002), di Steven Spielberg


A mio parere, e non solo presumo, questo film è stupendo. Tutte le persone che lo hanno visto ne hanno convenuto con me.

ALLACCIATE LE CINTURE (2014), di Ferzan Özpetek


La storia d'amore di una giovane coppia ambientata nei giorni nostri, nel sud d'Italia, che si snoda attorno a temi di stretta attualità, quotidiani e comuni delle persone normali.
Carino, consiglio ad un pubblico femminile.

THE PERKS OF BEING A WALLFLOWER [NOI SIAMO INFINITO] (2012), di Stephen Chbosky


Non saprei bene come descrivere questo film. Mi è stato consigliato da una donna, e tutte le persone che mi hanno detto di averlo visto e a cui è piaciuto sono donne, un motivo ci dev'essere... Io l'ho trovato interessante, ma fino a un certo punto, nel senso che la storia non mi ha coinvolto particolarmente, nonostante i temi siano molto delicati e di rilievo.

PHILADELPHIA (1993), di Jonathan Demme


Questo è un vero FILMONE, contenuti impegnativi quindi non cominciate neanche a guardarlo se non siete dell'umore adeguato perché è molto emozionante e toccante.
Cast eccezionale, con i famosi Tom Hanks, Denzel Washington e Antonio Banderas. Premio oscar come miglior attore protagonista per il primo, e premio oscar come miglior colonna sonora, scritta e cantata da Bruce Springsteen.

SILVER LINING PLAYBOOKS [IL LATO POSITIVO] (2012), di David O. Russel


Stupenda commedia consigliatissima, candidata a 8 premi oscar, dei quali uno vinto da Jennifer Lawrence come miglior attrice protagonista a ventidue anni.

lunedì 19 maggio 2014

THE BUTLER [UN MAGGIORDOMO ALLA CASA BIANCA] (2013), di Lee Daniels



Non è un film che consiglio di vedere a chi ha voglia di passare due ore in tranquillità e farsi qualche risata. 
E' una pellicola davvero intensa, drammatica e commovente. Mi ha colpito perché non mi aspettavo che alle vicende narrate del protagonista, il maggiordomo appunto, si affiancassero quelle del figlio, e il racconto della lotta alla discriminazione razziale.
Un gran bel film.