Visualizzazione post con etichetta soldi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soldi. Mostra tutti i post

domenica 25 maggio 2014

THE THOMAS CROWN AFFAIR [GIOCO A DUE] (1999), di John McTiernan


Giallo d'altri tempi davvero bellissimo, uno dei miei film preferiti in assoluto. Elegante, facile da seguire e molto intrigante.
Thomas Crown è uno degli uomini d'affari più importanti al mondo, è giovane, di bell'aspetto, e come hobby commette furti delle opere d'arti più importanti al mondo...

sabato 24 maggio 2014

TWO FOR THE MONEY [RISCHIO A DUE] (2005), di D.J. Caruso


Due attori che mi piacciono molto, infatti ho già postato diversi film interpretati da loro, e infatti questo mi è piaciuto in modo particolare.

VALLANZASCA, GLI ANGELI DEL MALE (2010), di Michele Placido


Consiglio questo film a chi dovesse aver visto e apprezzato "Romanzo Criminale", nel senso che è molto simile, non a caso è dello stesso regista. Non è stato molto apprezzato dalla critica, ma a me è piaciuto, non è un film per tutti comunque. Racconta la storia del criminale milanese degli anni 80 Renato Vallanzasca.

venerdì 23 maggio 2014

AMERICAN GANGSTER (2007), di Ridley Scott


Che film bellissimo, eccezionale, consiglio ad un pubblico maschile, ma andrebbe comunque visto, due attori top per un film top.

mercoledì 21 maggio 2014

lunedì 19 maggio 2014

IL CAPITALE UMANO (2014), di Paolo Virzì



Film del 2014, uscito da poco al cinema, stupendo. 
Solitamente siamo tutti un po titubanti quando si tratta di scegliere un film Italiano,  questo però merita davvero, sia per com'è strutturata la storia, molto particolare, ma soprattutto per il finale. 

INSIDE JOB (2010), di Charles Ferguson



Non saprei da dove cominciare, si definisce tecnicamente come film, ma è innanzitutto un documentario che racconta l'origine e la diffusione della crisi economica in cui ci troviamo. 
Attenzione però: i toni, i dialoghi e i colori sono tutt'altro che tipici di un documentario, a me infatti ha dato proprio una sensazione di euforia, come in un film comico o di successo, se non che alla fine della pellicola realizzi la gravità della situazione che è stata creata.